
Wellness practice… for feeling Good! Da quando nel 2012 ho venduto ArtedelRicevere, il brand di tè che ho creato nei primi anni 2000, la mia…

L’abbinamento tra food, dolce o salato che sia e tè non è per nulla facile. Ogni raccolto ha le sue peculiarità ma posso darti qualche…

Degno di grande nota tra questi tè GABA è certamente il Ruby GABA Oolong Tea. Un oolong al 70% la cui fermentazione avviene in un ambiente protetto privo di ossigeno. Elevata è la sua dose di GABA, 254ml/100g. di GABA e delizioso il suo aroma. Questo tè presenta grandi foglie serrate in regolari palline color marrone. Dopo l’infusione, al dischiudersi della pallina, si percepisce subito che la foglia ha subito un raccolto manuale preciso e di qualità. Il liquore è denso con tonalità scure che ricordano il caffè americano Sentori di arabica e fava di cacao si percepiscono alla prima infusione. Nella seconda prevalgono invece il miele e le nocciole.

Ma se volete provare a farle a casa vi lascio questa semplice ricetta e sono certa che sarà anche per voi amore a prima vista. Questa mia proposta sarà per voi una base molto versatile alla quale potrete aggiungere tranquillamente altri ingredienti che troverete adatti per il vostro regime alimentare come ad esempio polvere di cacao crudo ricca di magnesio, polvere di clorella come perfetto detox o semi di chia per il loro favorevole apporto di omega 3 e 6.

L’arte del tè in Cina In Cina esistono moltissimi rituali per preparare il tè legati alle tradizioni di ogni etnia. Due sono i più conosciuti…