Tea Stylist's Mug
Tea Magazine by Francesca Natali: Bringing the World of Tea into Your Cup
Menu
  • Home
  • about me
  • work with me
  • Tea Style
    • un pò di storia
    • i colori del tè
    • metodi di infusione e cerimonie
  • books
  • press
  • contacts
Menu
  • Healthy Living & Nutrition
  • That’s Tea
  • Tea Stylist’s Kitchen
  • Sommelier’s Secrets
  • Make Tea with Style
  • Meet the Chef
  • What’s Next
  • Around the World

Newsletter

Restiamo in contatto
* campi obbligatori
Browse: Home   /   Francesca Natali   /   Page 3
Ju Pu Cha, un mandarino come scrigno segreto per foglie invecchiate di tè pu'erh.

Ju Pu Cha, un mandarino come scrigno segreto per foglie invecchiate di tè pu’erh.

febbraio 1, 2018
Francesca Natali
Around the World

Il pu’er che vi presento oggi nasce nel Guangdong ed è possibile prepararlo solo qui usando i famosi mandarini cresciuti a Xinhui (Chén Pí). Le foglie invecchiate di 2 / 3 anni di pu’er vengono inserite in questi piccoli e delicati mandarini e cotti entrambi. Poi vengono lasciati invecchiare ancora per almeno 6 mesi, seguiti con amore. Alla fine del processo la polpa del mandarino viene tolta e lo spazio vuoto viene riempito con altre foglie di tè.

Read Article →
Epigallo... cosa? Epigallocatechina gallato!

Epigallo… cosa? Epigallocatechina gallato!

gennaio 14, 2015
Francesca Natali
That's Tea

Dietro una dicitura complessa si cela il segreto della giovinezza. Epigallocatechina gallato è il componente attivo del tè verde: aiuta a prevenire i danni dell’invecchiamento e contribuisce a farci vivere più sani.

Read Article →
Naturalmente dolce. Amacha è l'infuso che celebra il Buddha

Naturalmente dolce. Amacha è l’infuso che celebra il Buddha

gennaio 8, 2015
Francesca Natali
Sommelier's Secrets

Se si ha la pazienza di ricercare con calma la vera sostanza delle cose, si scopre che esiste una bevanda molto apprezzata in Giappone che porta con se la magia della nascita dell’illuminato: l’Amacha Buddha.

Uno degli aspetti più affascinanti del rito del tè è la storia che lega questa bevanda alle tradizioni quotidiane e ai riti di passaggio. Soprattutto nei paesi orientali dove ogni singolo gesto racchiude mille significati e dove una parola esprime un concetto, anche un semplice infuso può diventare poesia in considerazione del fatto che lo si può gustare solo in onore della nascita del Buddha.

Read Article →
Il rito del tè nel mondo. Quale scegliere?

Il rito del tè nel mondo. Quale scegliere?

gennaio 6, 2015
Francesca Natali
That's Tea

Paese che vai tè che bevi. In Giappone si prepara una finissima spuma di giada, in Marocco si versa da un metro al di sopra del bicchiere, in Taiwan si beve con una grossa cannuccia, mentre nel Tibet ci si mette una noce di burro di yak… Beh, il tè ha mille volti, vediamone 13.

Read Article →
Kashmir Chai, il tè rosa con le spezie

Kashmir Chai, il tè rosa con le spezie

gennaio 2, 2015
Francesca Natali
Around the World

Dalla tavolozza dei mille colori, il tè di Kashmir ha scelto quello più originale: il rosa.

Read Article →
Le star amano il tè

Le star amano il tè

dicembre 29, 2014
Francesca Natali
What's Next

Lo sorseggiano nelle ore e nelle occasioni più svariate. Al mattino dopo un party un po’ troppo festaiolo; sul set tra una ripresa e l’altra; durante le interviste e nelle conferenze stampa.

Read Article →
← Precedente 1 2 3 4 … 15 Seguente →

Follow me on Twitter

I miei Cinguettii

Latest posts

  • Prismologie Beauty Teas per una cromoterapia commestibile.
  • Zuppa di patata gialla, curry e latte di cocco.
  • Risotto al tè Pu Erh sheng cha con porcini e arancia
  • Day brushing per riattivare la circolazione linfatica e rendere la pelle luminosa
  • 8 elements for an unforgettable Tea Cocktail Party

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.

  • Home
  • About me
  • Press
  • Books
  • Contacts
  • work with me
  • Privacy
  • Tea history
  • Tea Events