
L’abbinamento tra food, dolce o salato che sia e tè non è per nulla facile. Ogni raccolto ha le sue peculiarità ma posso darti qualche…

Degno di grande nota tra questi tè GABA è certamente il Ruby GABA Oolong Tea. Un oolong al 70% la cui fermentazione avviene in un ambiente protetto privo di ossigeno. Elevata è la sua dose di GABA, 254ml/100g. di GABA e delizioso il suo aroma. Questo tè presenta grandi foglie serrate in regolari palline color marrone. Dopo l’infusione, al dischiudersi della pallina, si percepisce subito che la foglia ha subito un raccolto manuale preciso e di qualità. Il liquore è denso con tonalità scure che ricordano il caffè americano Sentori di arabica e fava di cacao si percepiscono alla prima infusione. Nella seconda prevalgono invece il miele e le nocciole.

Se si ha la pazienza di ricercare con calma la vera sostanza delle cose, si scopre che esiste una bevanda molto apprezzata in Giappone che porta con se la magia della nascita dell’illuminato: l’Amacha Buddha.
Uno degli aspetti più affascinanti del rito del tè è la storia che lega questa bevanda alle tradizioni quotidiane e ai riti di passaggio. Soprattutto nei paesi orientali dove ogni singolo gesto racchiude mille significati e dove una parola esprime un concetto, anche un semplice infuso può diventare poesia in considerazione del fatto che lo si può gustare solo in onore della nascita del Buddha.

Voglia di fresco? Che ne dite di un tè freddo per energizzare la giornata? Deliziosa e facile da preparare, questa bevanda si presta a tante…

Sparkling Tea Cocktail RICETTA DI FRANCESCA NATALI PER ARTEDELRICEVERE™ INGREDIENTI 1 parte di thé Fleurs du Japon o Ailes du Papillon (mèlange esclusivi ArtedelRicevere) 2 parti…