
Zuppa di patate gialle, curry e latte di cocco al tè lemongrass e ginger. Questa che vi presento è la mia zuppa preferita. Ha il colore delle foglie di ginko biloba quando in ottobre diventano di un bel giallo oro luminoso e vivace. Il suo profumo è inebriante, dolce e piccante senza compromessi. Si tratta di una ricetta perfetta per le sere in cui torno a casa infreddolita e non ancora abituata all’aria umida e alle giornate che si accorciano.

Risotto al tè pu erh sheng cha con funghi porcini e arancia candita. La ricetta pubblicata nel 2006 da D di Repubblica. Fotografia di Francesca Moscheni.

Ma se volete provare a farle a casa vi lascio questa semplice ricetta e sono certa che sarà anche per voi amore a prima vista. Questa mia proposta sarà per voi una base molto versatile alla quale potrete aggiungere tranquillamente altri ingredienti che troverete adatti per il vostro regime alimentare come ad esempio polvere di cacao crudo ricca di magnesio, polvere di clorella come perfetto detox o semi di chia per il loro favorevole apporto di omega 3 e 6.

La sola ed unica granita al mondo è quella siciliana. 10 anni fa in un caldo pomeriggio estivo appena arrivata sull’isola di Salina assaggiai la…

La ricetta protagonista de I Menù di Benedetta (potete vedere la puntata alla fine dell’articolo): crostata di amaretti con crema di limone e mandorle al tè…

Questa ricetta è insolita perche si tratta di scones dal ripieno salato. Sono panini molto sostanziosi dunque usate un diametro di taglio piuttosto piccolo così…