
Le star amano il tè
Tè e star! Lo sorseggiano nelle ore e nelle occasioni più svariate. Al mattino dopo un party un po’ troppo festaiolo; sul set tra una ripresa e l’altra; durante le interviste e nelle conferenze stampa. E se per l’americana Scarlett Johansson l’English tea è una scoperta recente, l’inglese Helen Mirren non se ne separa neanche lontana da casa: piuttosto viaggia con le tea bags in borsa…
Nota sul copyright: tutte le immagini sono state reperite sul web.

Natalie Portman e Scarlett Johansson. Colleghe sul set (in “L’altra donna del re”, 2008, dir. Justin Chadwick), amiche al tea time.

Helen Mirren: “Quando sono a Los Angeles, bevo il tè tanto quanto a Londra. Porto le mie tea bags ovunque io vada”. Qui, in una scena di “Hitchcock”, dove interpreta la moglie del celebre regista britannico.

Lady Gaga. Tra le star, è forse la più famosa bevitrice di tè al mondo. Interviste e autografi, con una tazza sempre in mano. Qui, con la celebre tazzina battuta per 57 mila euro ad un’asta benefica nel 2012. Il ricavato era destinato al Giappone colpito dal terremoto e dallo tsunami dell’11 marzo 2011.

Kate Moss. Un tè delle 5 in compagnia punk.

Johnny Depp. Un tea time con Kate Moss negli anni Novanta…

…e uno più recente, in “Alice in Wonderland” (2010) dove veste i panni del Cappellaio Matto: “Alice! Sei terribilmente in ritardo per il tè! Biricchina!”

Alfred Molina e Steve Coogan in Coffee and Cigarettes di Jim Jarmusch. L’episodio s’intitola “Cugini?” ed è l’unica scena del film in cui il caffè non appare: si beve la tea cup e si brinda “Al tè fatto come si deve!” (battuta di Molina).

Boris Karloff. Il celebre interprete del Mostro di Frankenstein, amava intervallare le riprese con pause tè. Qui, un tea time sul set di “Il Figlio di Frankenstein” (1939).
grazie Francesca,
allora tutti come le star, pazzi del tè!!!